Lezione 1/6 - Idea base del gioco del basket (90')
Gli studenti apprendono il concetto del gioco del basket conoscendone le prime forme e regole.

Materiale necessario:
- palle
- 2-4 cestini
- Nastri per feste
- cappellino
Attivazione (~5')
- Ingresso aperto
- Le palle sono in mezzo alla sala
- Compito: prendi la palla e prova a lanciarla e palleggiarla per la prima volta
Ingresso (~5')
- Domanda: Quali regole del basket conosci già?
- Raccogliere le risposte
Sviluppo (~15')
Ballo della festa:
- 2 squadre in un campo (senza canestro), oppure 4 squadre su 2 campi
Reggente:
- Non correre con la palla in mano
- La palla non deve essere colpita fuori dalla mano
- La palla può essere intercettata solo quando si tenta di passare
- Min. a distanza di un braccio dall'avversario
- Obiettivo: Passare la palla con successo 6-10 volte all'interno della squadra senza che la palla cada a terra
- Contare i passaggi ad alta voce
- Cambio di possesso dopo 6-10 passaggi riusciti
Differenziazione:
- Quando la palla tocca terra, il conteggio dei passaggi riparte da 0.
- Cambia il numero di passaggi.
Test (~20')
Boardball
- Rimangono 2 o 4 squadre del gioco Party Ball.
- Le regole restano in vigore
- Il nuovo campo da gioco ha 2 canestri laterali
obiettivo:
- La palla viene passata avanti e indietro all'interno della squadra e deve poi essere lanciata sul tabellone
- Se la palla tocca terra senza essere presa da un giocatore della squadra avversaria, viene assegnato un punto
- Ogni squadra può attaccare su qualsiasi tavolo: non esiste un canestro d'attacco fisso.
- Dopo un punto, il possesso cambia
- Non è consentito palleggiare
Variazioni:
- La palla deve toccare terra nella cosiddetta “zona”
- La palla deve cadere a terra fuori dalla linea dei 3 punti
- Il gioco si gioca con 3 o 4 canestri (senza un'assegnazione fissa dei canestri)
Applicazione (~30')
Applicazione del gioco in 5-5 su 2 canestri senza palleggio
- 2 squadre
- Regole: niente palleggio, distanza circa la lunghezza di un braccio, niente colpi di palla fuori dalla mano
- Gioco su 2 canestri (assegnazione fissa dei canestri) secondo le regole precedentemente menzionate
Riflessione (~5')
Revisione della domanda introduttiva sulle regole note: quali regole sono già state applicate e come sono state implementate?