Ora 1/7 - Abituarsi alla palla (45')
Obiettivo della lezione:
I bambini fanno le loro prime esperienze con la pallavolo.

Materiale necessario:
- pallavolo
Ingresso (~10')
“Saluto con una palla”
- Ogni bambino riceve una palla leggera (ad esempio da softball o da pallavolo).
- I bambini si muovono liberamente nel corridoio e fanno rimbalzare la palla liberamente con una mano.
- Se incontrate un altro bambino, salutatevi con la mano destra, mantenendo se possibile il contatto con la palla.
- La musica può essere utilizzata per fornire supporto.
- Varianti:
- Quando si colpisce, girare con il braccio adunco
- Contatto dei piedi invece della stretta di mano
- Scambio di palle durante l'incontro
Parte principale 1 (~10')
Lavoro individuale
- I bambini si muovono liberamente nella sala con la musica, l'insegnante assegna i compiti:
- Lancia la palla in alto e prendila
- Lancia la palla in alto, batti le mani, prendila
- Fai roteare la palla attorno ai fianchi
- Rimbalzare con una mano (destra e sinistra)
- Rimbalzare con entrambe le mani
- Lancia la palla contro il muro e prendila
- Tocca la palla con la coscia o con la testa
- Incorporare le idee dei bambini
Mini-riflessione e input tecnico (2-3 minuti)
"Come si prende la palla nella pallavolo?"
- L'insegnante mostra la posizione triangolare delle dita:
- L'indice e il pollice formano un triangolo aperto ("cestino")
- Mani sopra l'altezza della fronte, gomiti leggermente piegati
- Tutti i bambini provano brevemente la posizione in aria.
- Suggerimento: "Ecco come catturare le palline nella prossima partita".
Parte principale 2 (~10')
Lavoro di coppia
- I bambini formano squadre da due e svolgono i seguenti esercizi:
- Fai rotolare la palla al tuo compagno con entrambe le mani
- Lancia la palla con entrambe le mani (sopra l'altezza della fronte) al tuo partner: il partner la cattura nel "triangolo"
- Lancia e cattura la palla con un rimbalzatore
- Il partner sta con le spalle al lanciatore, si gira dopo il segnale e prende
- Il partner lancia con una mano e cattura nel canestro
Conclusione (~10')
“Sempre più vicini”
- Tutti i bambini possono far rimbalzare liberamente la palla nel campo e non è loro consentito toccare nessuno.
- L'insegnante riduce gradualmente il campo di gioco.
- Se toccato: il bambino corre una volta intorno al campo con la palla e gli viene permesso di giocare di nuovo.
- Obiettivo: restare il più a lungo possibile senza collisioni.
- Variazioni: Cambia la forma del movimento o la mano
Riflessione in cerchio seduti
- Domanda introduttiva:
- "Quanto bene riesci a controllare la palla?"
- "Sei riuscito a catturare bene la palla nel triangolo?"
- Raccogli suggerimenti