Lezione 8/9 - Tecnica avanzata (45 minuti)

Obiettivo della lezione: 

Gli studenti consolidano la tecnica dello schiacciamento e dello scavo e migliorano le loro capacità di gioco.

Materiale necessario:

Attivazione (~10')

Tendere la linea/corda

Mantenere il campo libero:

  • Vengono formate due squadre.
  • La sala è separata dal cordone.
  • Ogni squadra ora ha a disposizione metà della sala.
  • In ogni metà della sala viene distribuito lo stesso numero di palline.
  • Al segnale di partenza, ogni squadra deve liberare il proprio lato della palla, colpendola o scavandola. È consentito lanciare la palla sia a se stessi che a un membro della squadra.

Ripetizione delle tecniche di “placcatura” e “scavo”:

Pianali:

  • “Triangolo aperto”/ “forma un canestro”
  • Le dita sono tese come un trampolino elastico
  • Estensione del braccio e rotazione dei pollici in avanti

Dragaggio:

  • Posizione leggera del passo/a gambe divaricate
  • Ginocchia leggermente piegate
  • Piegare leggermente la parte superiore del corpo in avanti
  • Allunga le braccia, metti le mani una sopra l'altra e tieni i pollici uniti ("tabellone di gioco")
  • La palla deve essere colpita sugli avambracci distesi

Passa in piazza:

  • I bambini si dividono in gruppi di quattro e si allineano formando un quadrato.
  • Poi si passano la palla a vicenda scavando e schiacciando. Di tanto in tanto la palla può rimbalzare a terra.

 

Passare oltre la linea:

  • Definisci i campi.
  • I gruppi vengono divisi in modo che giochino sempre due (A+B) contro due (C+D).

 

Possibili regole:

  • A lancia la palla e B la recupera o la lancia oltre la linea -> C o D catturano la palla e la lanciano al compagno, ecc.
  • La palla non può più essere presa, ma può rimbalzare una volta. Dopo ogni tocco la palla potrebbe rimbalzare di nuovo.

Con queste regole del gioco, potete giocare insieme in modo che si svolgano quanti più scambi possibili.

Dopodiché potrete giocare l'uno contro l'altro.

Breve riflessione:

  • "Come riuscite a giocare al meglio come squadra?"
  • "Qual è il posto migliore in cui stare?"
  • "Qual è il modo migliore per lanciare la palla?" -> farlo dimostrare se necessario

Il Mio Conto